Tipo di Evento E-Bike Tours
maggio

Dettagli dell'Evento
Si parte da Bormio e si pedala su strada prima asfaltata e poi sterrata fino all’Alpe Zandilla. Da qui si prosegue lungo un sentiero panoramico a tornanti in
Dettagli dell'Evento
Si parte da Bormio e si pedala su strada prima asfaltata e poi sterrata fino all’Alpe Zandilla. Da qui si prosegue lungo un sentiero panoramico a tornanti in salita fino a raggiungere quota 2.300 m.s.l.m. ai piedi del passo Zandilla. Questa zona è ricca di trincee militari della Grande Guerra. La lunga discesa comincia con un varco realizzato dai militari tra le rocce e una spettacolare gradinata che sovrasta la frana della Val Pola proseguendo poi in uno splendido trail di media difficoltà fino a raggiungere le baite dell’Alt. Da qui la strada forestale si alterna a favolosi sentieri nascosti nei boschi sopra all’Ospedale Morelli di Sondalo i quali ci porteranno fino all’imbocco del Sentiero Valtellina che percorreremo nel nostro rientro verso Bormio.
NOME: Sentiero dei Minerali
LUNGHEZZA: 50 km
DURATA: 7/8 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S1 (20%) – S2 (30%) – S3 (40%) – S4 (10%) condizione fisica: 3
DISLIVELLO +: 1510 mt
DISLIVELLO -: 1665 mt
ESCLUSO: Pranzo al sacco
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: Min 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici elettrica allmountain. Obbligo casco. Consigliate Ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI

Dettagli dell'Evento
Partendo da Bormio ci dirigeremo verso Tirano tramite il Sentiero Valtellina. Proseguiremo la nostra pedalata in mezzo ai meleti e ai vigneti della valle fino ad arrivare prima
Dettagli dell'Evento
Partendo da Bormio ci dirigeremo verso Tirano tramite il Sentiero Valtellina. Proseguiremo la nostra pedalata in mezzo ai meleti e ai vigneti della valle fino ad arrivare prima all’azienda vinicola Ca bianche dove ci aspetta la degustazione dei loro migliori vini valtellinesi e poi all’osteria Roncaiola dove saremmo deliziati da un ottimo pranzo con vista sui terrazzamenti Tiranesi.
NOME: E-bike & Wine tasting Valtellina
LUNGHEZZA: 50 km
DURATA: 8 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S1 (80%) – S2 (20%) – condizione fisica: 2
DISLIVELLO +: 1200 mt
DISLIVELLO -: 1200 mt
ESCLUSO: Pranzo in Osteria
INCLUSO: Guida + Wine Tasting
MIN. PARTECIPANTI: Min 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici elettrica. Obbligo casco.
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI
giugno

Dettagli dell'Evento
Partendo da Bormio prenderemo gli ovetti fino a Bormio 2000, da qui pedaleremo immersi nel verse seguendo la strada dell'acqua fino a Santa Caterina Valfurva. Una volta giunti
Dettagli dell'Evento
Partendo da Bormio prenderemo gli ovetti fino a Bormio 2000, da qui pedaleremo immersi nel verse seguendo la strada dell’acqua fino a Santa Caterina Valfurva. Una volta giunti qui proseguiremo la nostra pedalata seguendo mulattiere e alcuni tratti del nuovo Bormio 360 per arivare fino alla Malga dell’Alpe dove ci fermeremo per un breve aperitivo godendoci il panorama sul Tresero. Si continua diritti su una mulattiera che infine diventa sentiero fino al Passo dell’Alpe. Da qui comincia la prima parte di discesa su sentiero fino a raggiungere il rifugio la Baita dove ci aspetta un ottimo pranzo tipico (possibilità di organizzarsi con pranzo al sacco).
Ripartiremo poi per l’ultimo tratto di discesa fino a raggiungere Le Prese dove imboccheremo il sentiero Valtellina che ci riporterà fino alla Scuola Mtb di Bormio
NOME: Val di Rezzalo
LUNGHEZZA: 57 km
DURATA: 8 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S1 (30%) – S2 (60%) – S3 (10%) condizione fisica: 3
DISLIVELLO +: 1225 mt
DISLIVELLO -: 2000 mt
ESCLUSO: Pranzo in rifugio tipico o al sacco
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: Min 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici elettrica allmountain. Obbligo casco.
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI

Dettagli dell'Evento
Partiremo dalla sede della Scuola Bike Bormio, pedaleremo per circa un'oretta tra piste ciclabili e mulattiere più o meno ripide per arrivare fino a ''Calar''. Da qui procederemo
Dettagli dell'Evento
Partiremo dalla sede della Scuola Bike Bormio, pedaleremo per circa un’oretta tra piste ciclabili e mulattiere più o meno ripide per arrivare fino a ”Calar”. Da qui procederemo fino alle baite Confinale dove avrà inizio la nostra discesa che alterna tratti veloci a tratti più tecnici fino a Santa Caterina Valfurva dove ci aspetterà un bel pranzo. Ripartiremo verso il Gavia per poi deviare su mulattiere e trails fino all’imbocco della famosa Romantica: uno dei trail più divertenti e famosi dell’alta valle con i suoi 3 km e 87 tornanti di difficolta diverse. Rientreremo successivamente a Bormio tramite ciclabili.
NOME: Freeride – Confinale e Romantica
LUNGHEZZA: 45 km
DURATA: 7/8 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S2 (20%) – S3 (60%) – S4 (20%) condizione fisica: 4
DISLIVELLO +: 1900 mt
DISLIVELLO -: 2000 mt
ESCLUSO: Pranzo in rifugio tipico o al sacco
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: Min. 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici elettrica allmountain. Obbligo casco. Consigliate Ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB Bormio ore 9
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI

Dettagli dell'Evento
Partendo da Bormio ci dirigeremo verso le dighe di Cancano, le costeggeremo quasi interamente per arrivare fino all'imbocco della splendida Val Trela. Una volta arrivate alla cima della
Dettagli dell'Evento
Partendo da Bormio ci dirigeremo verso le dighe di Cancano, le costeggeremo quasi interamente per arrivare fino all’imbocco della splendida Val Trela. Una volta arrivate alla cima della salita, dopo le classiche foto di rito, ci si aprirà un meraviglioso altopiano dove è situata la Malga Trela. Qui ci delizieremo con un ottimo aperitivo e poi proseguiremo verso le Bocchette di Trelina tramite un single trail interamente percorribile in sella alla nostra E-mtb. Percorreremo poi la Fantastica Val Vezzola fino ad arrivare alla Decauville. Da qui torneremo alle Torri di Frale e raggiungeremo il Ristoro Solena per un ottimo pranzo in compagnia. Rientreremo poi scendendo verso la valle del Braulio fino alla Scuola Bike Bormio.
NOME: Trela e Vezzola Ladies tour
LUNGHEZZA: 50 km
DURATA: 8 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S1 (20%) – S2 (60%) S3 (20%) – condizione fisica: 3
DISLIVELLO +: 1555 mt
DISLIVELLO -: 1555 mt
ESCLUSO: Pranzo
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: Min 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici elettrica. Obbligo casco.
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI
luglio

Dettagli dell'Evento
Partendo da Santa Caterina Valfurva si pedala prima su un tratto asfaltato successivamente su una mulattiera per arrivare fino al rifugio Pizzini. Da qui dopo una breve sosta
Dettagli dell'Evento
Partendo da Santa Caterina Valfurva si pedala prima su un tratto asfaltato successivamente su una mulattiera per arrivare fino al rifugio Pizzini. Da qui dopo una breve sosta procediamo verso il passo Zebrù tramite un trail che richiede una buona tecnica di guida in salita. Una volta arrivati alla cima vi aspetterà una vista mozzafiato sul Monte Cevedale e sulla Val Zebrù. Indossate le ginocchiere comincerà la discesa, inizialmente più tecnica, proseguendo il percorso diventerà sempre più flow e veloce fino al Rifugio Campo dove ci fermeremo a pranzo.
Una volta finito di mangiare rientreremo fino a Bormio tramite sentieri flow molto divertenti e veloci.
NOME: Passo Zebrù E-bike tour
LUNGHEZZA: 35 km
DURATA: 7/8 ore
DIFFICOLTA’: tecnica: S2 (30%) – S3 (50%) – S4 (20%) condizione fisica: 3
DISLIVELLO +: 1443 mt.
DISLIVELLO -: 1870 mt.
ESCLUSO: Eventuale trasporto a Santa Caterina Valfurva
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: 4 partecipanti
INFO AGGIUNTIVE: E- Bike allmountain – casco obbligatorio – consigliate ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI

Dettagli dell'Evento
Questo tour parte dalla Malga di San Colombano (raggiungibile tramite E-bike pedalando da Bormio o tramite Transfer) ed è perfetto per gli amanti dei tratti flow.Da qui imboccheremo
Dettagli dell'Evento
Questo tour parte dalla Malga di San Colombano (raggiungibile tramite E-bike pedalando da Bormio o tramite Transfer) ed è perfetto per gli amanti dei tratti flow.
Da qui imboccheremo il sentiero del 360 Bormio in direzione Zandilla, dopo qualche centinaio di metri si svolta a sinistra imboccando il nuovo Mojito trail. Sentiero che si suddivide in qualche breve tratto più tecnico, ma che per il 75% della sua durata è un fantastico flow trail di 800 metri di dislivello negativo che ci porterà fino alla località Le Motte.
Da qui pedaleremo per circa una decina di minuti fino al famoso Forte di Oga, dove imboccheremo poi il vecchio Downhill delle Motte e percorreremo poi sentieri che ci porteranno fino alla località Planeć (sempre misto tra flow e tratti più tecnici. Rientreremo poi alla sede della Scuola Mountain Bike tramite piste ciclabili.
NOME: Mojito Trail
LUNGHEZZA: 20 km
DURATA: 3/4 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S2 (30%) – S3 (50%) – S4 (20%) condizione fisica: 4
DISLIVELLO +: 2250 mt oppure 200 mt
DISLIVELLO -: 2250 mt
ESCLUSO: Eventuale Transfer
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: Min. 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici allmountain o enduro. Obbligo casco. Consigliate Ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 45.00 a persona
REGISTRATI

Dettagli dell'Evento
Si parte da Bormio e si pedala sulla strada asfaltata fino alle Torri di Fraele o su una mulattiera che passa da Boscopiano e porta direttamente sino alla
Dettagli dell'Evento
Si parte da Bormio e si pedala sulla strada asfaltata fino alle Torri di Fraele o su una mulattiera che passa da Boscopiano e porta direttamente sino alla prima diga dei laghi di Cancano. (Altrimenti si può scegliere l’opzione shuttle partendo con il tour dalle Torri). Da qui si costeggiano quasi entrambe le dighe di Cancano fino ad arrivare all’imbocco della Val Trela, dove inizia una salita molto suggestiva che ci porterà fino alla Malga Trela dove si può fare un ottimo aperitivo a base di formaggi e salumi locali. Proseguiamo poi lungo un sentiero fino ad arrivare all’omonimo passo. Una volta in vetta ci aspetta un magnifico trail lungo tutta la Val de Tort tramite il quale giungeremo al rifugio Alpisella dove ci aspetterà un ottimo pranzo e potremo ricaricare le e-bike. Ripartiremo pedalando lungo una mulattiera fino al passo Alpisella dove troveremo un altro magnifico trail che ci porterà nuovamente ai laghi di Cancano. Ritornando poi alle Torri di Fraele sceglieremo insieme il percorso più indicato in base al vostro livello di guida per rientrare verso Bormio.
NOME: Passo Trela – Passo Alpisella
LUNGHEZZA: 44 km (+13 km con partenza da Bormio)
DURATA: 7/8 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S1 (40%) – S2 (45%) – S3 (15%) condizione fisica: 3
DISLIVELLO +: 1369 mt (+ 753 mt partendo da Bormio in bici)
DISLIVELLO -: 2288 mt
ESCLUSO: Eventuale Shuttle – pranzo in rifugio tipico o al sacco
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: Min 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici elettrica allmountain. Obbligo casco. Consigliate Ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI

Dettagli dell'Evento
Partendo da Bormio ci dirigeremo verso le dighe di Cancano, le costeggeremo quasi interamente per arrivare fino all'imbocco della splendida Val Trela. Una volta arrivate alla cima della
Dettagli dell'Evento
Partendo da Bormio ci dirigeremo verso le dighe di Cancano, le costeggeremo quasi interamente per arrivare fino all’imbocco della splendida Val Trela. Una volta arrivate alla cima della salita, dopo le classiche foto di rito, ci si aprirà un meraviglioso altopiano dove è situata la Malga Trela. Qui ci delizieremo con un ottimo aperitivo e poi proseguiremo verso le Bocchette di Trelina tramite un single trail interamente percorribile in sella alla nostra E-mtb. Percorreremo poi la Fantastica Val Vezzola fino ad arrivare alla Decauville. Da qui torneremo alle Torri di Frale e raggiungeremo il Ristoro Solena per un ottimo pranzo in compagnia. Rientreremo poi scendendo verso la valle del Braulio fino alla Scuola Bike Bormio.
NOME: Trela e Vezzola Ladies tour
LUNGHEZZA: 50 km
DURATA: 8 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S1 (20%) – S2 (60%) S3 (20%) – condizione fisica: 3
DISLIVELLO +: 1555 mt
DISLIVELLO -: 1555 mt
ESCLUSO: Pranzo
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: Min 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici elettrica. Obbligo casco.
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI
agosto

Dettagli dell'Evento
Questo tour parte dalla Malga di San Colombano (raggiungibile tramite E-bike pedalando da Bormio o tramite Transfer) ed è perfetto per gli amanti dei tratti flow.Da qui imboccheremo
Dettagli dell'Evento
Questo tour parte dalla Malga di San Colombano (raggiungibile tramite E-bike pedalando da Bormio o tramite Transfer) ed è perfetto per gli amanti dei tratti flow.
Da qui imboccheremo il sentiero del 360 Bormio in direzione Zandilla, dopo qualche centinaio di metri si svolta a sinistra imboccando il nuovo Mojito trail. Sentiero che si suddivide in qualche breve tratto più tecnico, ma che per il 75% della sua durata è un fantastico flow trail di 800 metri di dislivello negativo che ci porterà fino alla località Le Motte.
Da qui pedaleremo per circa una decina di minuti fino al famoso Forte di Oga, dove imboccheremo poi il vecchio Downhill delle Motte e percorreremo poi sentieri che ci porteranno fino alla località Planeć (sempre misto tra flow e tratti più tecnici. Rientreremo poi alla sede della Scuola Mountain Bike tramite piste ciclabili.
NOME: Mojito Trail
LUNGHEZZA: 20 km
DURATA: 3/4 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S2 (30%) – S3 (50%) – S4 (20%) condizione fisica: 4
DISLIVELLO +: 2250 mt oppure 200 mt
DISLIVELLO -: 2250 mt
ESCLUSO: Eventuale Transfer
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: Min. 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici allmountain o enduro. Obbligo casco. Consigliate Ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 45.00 a persona