Tipo di Evento All Day - Freeride
luglio

Dettagli dell'Evento
Partendo da Santa Caterina Valfurva si pedala prima su un tratto asfaltato successivamente su una mulattiera per arrivare fino al rifugio Pizzini. Da qui dopo una breve sosta
Dettagli dell'Evento
Partendo da Santa Caterina Valfurva si pedala prima su un tratto asfaltato successivamente su una mulattiera per arrivare fino al rifugio Pizzini. Da qui dopo una breve sosta procediamo verso il passo Zebrù tramite un trail che richiede una buona tecnica di guida in salita. Una volta arrivati alla cima vi aspetterà una vista mozzafiato sul Monte Cevedale e sulla Val Zebrù. Indossate le ginocchiere comincerà la discesa, inizialmente più tecnica, proseguendo il percorso diventerà sempre più flow e veloce fino al Rifugio Campo dove ci fermeremo a pranzo.
Una volta finito di mangiare rientreremo fino a Bormio tramite sentieri flow molto divertenti e veloci.
NOME: Passo Zebrù E-bike tour
LUNGHEZZA: 35 km
DURATA: 7/8 ore
DIFFICOLTA’: tecnica: S2 (30%) – S3 (50%) – S4 (20%) condizione fisica: 3
DISLIVELLO +: 1443 mt.
DISLIVELLO -: 1870 mt.
ESCLUSO: Eventuale trasporto a Santa Caterina Valfurva
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: 4 partecipanti
INFO AGGIUNTIVE: E- Bike allmountain – casco obbligatorio – consigliate ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI

Dettagli dell'Evento
Si parte da Bormio e si pedala su strada prima asfaltata e poi sterrata fino all’Alpe Zandilla. Da qui si prosegue lungo un sentiero panoramico a tornanti in
Dettagli dell'Evento
Si parte da Bormio e si pedala su strada prima asfaltata e poi sterrata fino all’Alpe Zandilla. Da qui si prosegue lungo un sentiero panoramico a tornanti in salita fino a raggiungere quota 2.300 m.s.l.m. ai piedi del passo Zandilla. Questa zona è ricca di trincee militari della Grande Guerra. La lunga discesa comincia con un varco realizzato dai militari tra le rocce e una spettacolare gradinata che sovrasta la frana della Val Pola proseguendo poi in uno splendido trail di media difficoltà fino a raggiungere le baite dell’Alt. Da qui la strada forestale si alterna a favolosi sentieri nascosti nei boschi sopra all’Ospedale Morelli di Sondalo i quali ci porteranno fino all’imbocco del Sentiero Valtellina che percorreremo nel nostro rientro verso Bormio.
NOME: Sentiero dei Minerali
LUNGHEZZA: 50 km
DURATA: 7/8 h
DIFFICOLTA’: tecnica: S1 (20%) – S2 (30%) – S3 (40%) – S4 (10%) condizione fisica: 3
DISLIVELLO +: 1510 mt
DISLIVELLO -: 1665 mt
ESCLUSO: Pranzo al sacco
INCLUSO: Guida
MIN. PARTECIPANTI: Min 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici elettrica allmountain. Obbligo casco. Consigliate Ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB Bormio
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona
REGISTRATI
agosto

Dettagli dell'Evento
Partiamo da Bormio con un transfer fino a Bormio 2000. Da qui iniziamo a pedalare lungo il Sentiero del Rocca Est – Sclanera, immersi nel panorama alpino mozzafiato.
Dettagli dell'Evento
Partiamo da Bormio con un transfer fino a Bormio 2000. Da qui iniziamo a pedalare lungo il Sentiero del Rocca Est – Sclanera, immersi nel panorama alpino mozzafiato. Proseguiamo fino a Santa Caterina, dove ci fermeremo per un pranzo rigenerante. Dopo pranzo affrontiamo la salita passando dal Ponte delle Vacche e dal Dosso Tresero, per poi continuare sul Sentiero 360 fino a raggiungere la Stella Alpina e infine arrivare al Rifugio Branca, dove passeremo la notte circondati da una vista spettacolare sulle montagne. Il giorno seguente ripartiamo verso il Passo Zebrù. Da qui inizieremo la discesa verso Bormio, con una sosta per il pranzo al Rifugio Campo, situato a metà percorso. Dopo pranzo, proseguiamo il rientro percorrendo sentieri flow divertenti e veloci che chiuderanno in bellezza questa indimenticabile avventura di due giorni in e-bike.
NOME: Bike Adventure in Santa Caterina
LUNGHEZZA: 60 km
DURATA: 2 Giorni
DIFFICOLTA’: tecnica: S2 (45%) – S3 (30%) – S4 (25%) condizione fisica: 4
DISLIVELLO +: 2500mt
DISLIVELLO -: 3200 mt
ESCLUSO: Pranzi
INCLUSO: Guida – Notte in rifugio con cena e colazione
MIN. PARTECIPANTI: Min. 4 persone
INFO AGGIUNTIVE: Bici E-bike. Obbligo casco. Consigliate Ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB Bormio ore 9:30
Di Più
Ora
2 agosto 2025 - 3 agosto 2025 (Tutto il Giorno)(GMT+02:00)
Guida
COSTO
€ 45.00 a persona
REGISTRATI

Dettagli dell'Evento
Questo tour ci porterà dritti in vetta al Piz Umbrail, a più di 3.000 metri di quota, per farci godere di una delle più incredibili e divertenti discese
Dettagli dell'Evento
Questo tour ci porterà dritti in vetta al Piz Umbrail, a più di 3.000 metri di quota, per farci godere di una delle più incredibili e divertenti discese di tutta la zona. Dal Passo dello Stelvio si parte in discesa lungo un single-track roccioso che conduce al Passo Umbrail. Da qui seguono circa 50 minuti a piedi con la bici al fianco e talvolta in spalla (brevi tratti attrezzati con catene, mai eccessivamente esposti). Val Mora – Laghi di Cancano- Scelta se fare Ferrarola o scendere da Boscopiano.
NOME: Piz Umbrail
LUNGHEZZA: 45 km
DURATA: 8h
DIFFICOLTA’: tecnica S4-S5 condizione fisica 4
DISLIVELLO +: 1490 mt
DISLIVELLO -: 3529 mt
ESCLUSO: Shuttle- pranzo in rifugio tipico o al sacco
INCLUSO: Guida
CONSIGLI: Ginocchiere consigliate
MIN. PARTECIPANTI: Min. 4 partecipanti
INFO AGGIUNTIVE: Obbligo casco – bici all Mountain o enduro – consigliate ginocchiere
RITROVO: Scuola MTB
Di Più
Guida
COSTO
€ 65.00 a persona